Skip to main content
come scegliere l'ombrellone da giardino

I CONTENUTI DELL'ARTICOLO

Come scegliere l’ombrellone da giardino

Goderti il giardino in serenità e pace, soprattutto nei mesi estivi, è stata probabilmente la prima idea che ti è venuta in mente vedendo il piccolo spiazzo d’erba che hai trasformato in un grazioso giardino. Ora, però, è arrivato il momento di scegliere l’ombrellone da giardino più adatto sotto cui cenerai nelle sere d’estate e ti godrai la fresca ombra il pomeriggio. Ma quale scegliere? Molti sono i complementi d’arredo giardino disponibili a tal proposito. In base allo spazio disponibile, all’arredamento già presente e alla tua idea potrai scegliere tra ombrelloni di legno e ombrelloni rotondi, ombrelloni rettangolari o vele solari. Gli ombrelloni da giardino assolvono anche alla funzione di tutelare la privacy dei tuoi momenti relax. Posti in prossimità di piscine, sopra tavoli o zone gioco di adulti e bambini, uniscono funzionalità ed estetica. Più discreti e meno ingombranti di gazebi e piccole verande, gli ombrelloni da giardino possono essere spostati o chiusi a seconda delle esigenze. Il costo di un simile elemento d’arredo varierà in base alla sua grandezza, al tessuto utilizzato per il telo, allo spessore della stoffa usata e al materiale dell’intelaiatura (è possibile acquistare ombrelloni di legno o in alluminio). Per quanto concerne le misure di un ombrellone da giardino, considera che le dimensioni standard oscillano tra i tre metri per quattro e i quattro metri per quattro: ombrelloni rettangolari o quadrati, dunque, ma questo non esclude che sia possibile trovare sul mercato anche pezzi con dimensioni differenti. Il telo potrà essere di qualunque fantasia o foggia, dal candido ed elegante bianco alla più vivace delle fantasie.

Ombrelloni di legno

Il materiale con cui sarà realizzato un elemento d’arredo contribuirà profondamente alla sua resa estetica: il legno è, da sempre, una delle materie prime predilette per abbellire e decorare gli spazi in cui viviamo. Per questo anche il giardino potrà beneficiare di pezzi d’arredamento realizzati con questo pregiato materiale, opportunamente trattato per resistere alle intemperie. Particolarmente elegante, la scelta di acquistare ombrelloni in legno ti consentirà di creare piccoli angoli sofisticati e chic all’interno del tuo giardino abbinando agli ombrelloni di legno piccole panchine in tek o tavolini con sedie.

Ombrelloni rotondi

Gli ombrelloni rotondi rappresentano una delle più classiche soluzioni con cui puoi decorare il tuo giardino. Soli o infilati dentro a tavoli anch’essi rotondi, sono generalmente dotati di un’asta in alluminio o in plastica. Gli ombrelloni rotondi sono la soluzione più idonea se lo spazio a tua disposizione è limitato e vuoi un elemento pratico da smontare e riporre. Allo stesso modo si rivelerà un arredo facilmente spostabile a seconda delle tue esigenze.

Ombrelloni rettangolari

Se la tua idea è realizzare grandi tavolate attorno cui passare le serate d’estate, gli ombrelloni rettangolari possono rappresentare la scelta giusta per creare un delizioso angolo: anche questa tipologia di ombrelloni, difatti, può essere inserita in un tavolo se dotata di un palo centrale. Se lo spazio a disposizione lo consente, potrai anche optare per una scelta interessante ma leggermente più ingombrante: scegliere ombrelloni rettangolari con palo laterale anziché centrale: ciò si rivelerà un’elegante soluzione d’arredo, giardino permettendo.

Ombrelloni con palo laterale

Gli ombrelloni con palo laterale possono creare confortevoli zone d’ombra sopra una panchina o proteggere dal sole e dalle intemperie tavoli, sedie e sdraio. La particolarità di questa tipologia di arredi è che, rispetto a quelli a palo centrale, gli ombrelloni con palo laterale hanno la base spostata rispetto al telo. Nei molti modelli disponibili sul mercato, questo fa sì che la base dell’ombrellone possa essere utilizzata come pratico porta oggetti o abbellito da fiori. Gli ombrelloni con palo laterale possono essere anche retrattili: ciò ti consentirà di poter inclinare il telo in base ai raggi solari, regalandoti il maggior comfort possibile. Data questa caratteristica, spesso il supporto su cui è montato il telo è realizzato in alluminio. Ombrelloni da giardino di questo tipo potranno anche essere dotati di accessori come luci al led per garantire una piacevole lettura serale proteggendoti da insetti e umidità.

Vele solari

Se l’idea di utilizzare degli ombrelloni come elementi d’arredo da giardino non soddisfa il tuo gusto, puoi provare una soluzione altrettanto efficace e moderna per proteggerti dal sole: le vele solari. Triangolari o quadrate, queste tende non necessitano di supporti in legno od alluminio per essere montate. Ariose e di diverse dimensioni, si adattano con facilità estrema a qualsiasi spazio tu voglia riparare. Il loro design moderno e leggero, nonché la facilità con cui è possibile riporle finita la stagione estiva, ne fa una soluzione ideale soprattutto se lo spazio da ricoprire è esteso. Le vele solari possono essere fisse o avvolgersi e svolgersi tramite un telecomando. In entrambi i casi, la loro installazione è estremamente facile così come la manutenzione di cui necessitano una volta riposte.

Ombrelloni da giardino e vele solari

Tempo di lettura: 4 min