Skip to main content
lettini prendisole

I lettini prendisole e le sdraio da giardino sono elementi d’arredo per giardino funzionali e confortevoli, progettati per migliorare le vita all’aria aperta. Ne esistono di differenti forme e modelli e sono ideali da posizionare a bordo piscina per prendere il sole in estate. In questo articolo, ti mostreremo come scegliere i lettini prendisole e la sdraio per il tuo giardino.

I CONTENUTI DELL'ARTICOLO

Lettini prendisole e sdraio da giardino: caratteristiche e modelli

I lettini prendisole e le sdraio da giardino permettono di stare sdraiati all’aria aperta, per rilassarsi e abbronzarsi, senza bisogno di andare in una piscina comunale o al mare. I lettini da piscina possiedono una struttura lineare e un poggiatesta reclinabile che può essere regolato all’altezza desiderata, in modo da assumere tutte le posizioni migliori per riposarsi. I modelli più moderni, sono dotati di tettuccio parasole per proteggere la testa dagli raggi UV e prevenire insolazioni. Grazie a delle rotelle, il lettino pieghevole può essere comodamente trasportato da un punto all’altro del giardino. Non finisce qui, perché alcuni sono dotati anche di un pratico spazio porta oggetti, utile per riporre il cellulare e gli effetti personali, mentre si fa la tintarella. Un altro accessorio molto utile è il cuscino poggiatesta, indicato per assumere una corretta postura del collo e del capo durante il riposo. Per quanto riguarda le sedie sdraio, si tratta di poltrone da giardino, utilizzabili per prendere il sole e leggere all’aria aperta. Sono dotate di braccioli per posizionare correttamente le braccia mentre si sta seduti. Alcune tipologie, prevedono la presenza di una piccola rientranza all’estremità dei braccioli che consente di poggiare un drink. La maggior parte delle sdraio da giardino possiedono uno schienale regolabile, per distendersi e trasformarle in dei confortevoli lettini.

Questi prodotti d’arredo da giardino vengono venduti in differenti materiali. I lettini prendisole classici sono realizzati in tela rigida che permette di sostenere il corpo in modo sicuro e duraturo. Le tipologie più innovative, invece, sfruttano fibre naturali che rendono i lettini da piscina ergonomici, capaci di adattarsi alla fisicità di chi li utilizza, per offrire il massimo comfort. Un materiale molto utilizzato sia per la realizzazione dei lettini pieghevoli sia delle sedie sdraio è la plastica. Si tratta di un materiale robusto e flessibile, di facile manutenzione e con un’ottima resistenza ai cambiamenti atmosferici. Per questo motivo, viene spesso impiegato per la realizzazione di arredi per esterni. Sono molto diffuse anche le sedute pieghevoli in alluminio, leggere da sollevare e trasportare ed economiche da acquistare. Ecco i modelli di lettino prendisole più diffusi:

Lettini prendisole in legno

Possiede una struttura interamente in legno che può essere fissa o pieghevole. La seduta è spesso rivestita da imbottiture in tessuto impermeabile e traspirante, adatte alla pelle umida. Spesso il legno è privo di verniciatura, per lasciarne intravedere la naturale bellezza ed esaltare l’arredo da giardino;

Lettini prendisole in fibra sintetica

Si tratta di un prodotto resistente e dall’estetica gradevole. La struttura ergonomica offre un riposo rilassante ed è spesso dotata di un cuscino incorporato, per il corretto sostegno della testa e del collo. Uno dei vantaggi di questo tipo di lettini prendisole è la grande varietà di trame e colori disponibili che permettono di personalizzare il giardino per uno stile d’arredo unico;

Lettini prendisole in metallo

È dotato di una struttura in metallo, come l’allumino e il ferro battuto, che dona solidità e stabilità alla seduta. La superficie è rivestita con materiali morbidi per garantire un riposo sereno. Si tratta di prodotti pieghevoli, facili da maneggiare e da riporre via, durante i mesi invernali;

Lettini prendisole pieghevoli

La caratteristica principale dei lettini prendisole pieghevoli riguarda la struttura pieghevole che può essere aperta o chiusa all’occorrenza. Si tratta di una buona soluzione per chi non ha molto spazio in giardino e desidera mantenere un arredo non invasivo ed ingombrante. Solitamente i lettini prendisole pieghevoli sono prodotti in plastica e allumino, materiali leggeri e versatili. Ideali anche per creare strutture impilabili e massimizzare il risparmio di spazio in casa;

Lettini prendisole doppi

Questa tipologia di lettino possiede una superficie più ampia, rispetto ai modelli tradizionali, che consente di ospitare due persone contemporaneamente. In questo modo è possibile prendere il sole insieme al proprio partner, creando dei piacevoli momenti di intimità.

Arredare il giardino con i lettini prendisole e le sedie sdraio di design

I lettini prendisole non sono soltanto degli arredi da giardino comodi e funzionali ma possiedono anche un forte impatto estetico che può valorizzare gli spazi esterni della casa. Sono costruiti seguendo linee di design differenti, capaci di adattarsi ad ogni stile d’arredo. Per chi ama lo stile contemporaneo, può scegliere lettini e sedute in ferro battuto, con rivestimento in tessuto, donando un aspetto elegante e retrò al giardino. Se invece si predilige uno stile più attuale, si può optare per i lettini da piscina e le sedie sdraio in plastica, coloratissime e versatili, per adattarsi ad ogni ambiente e situazione. Oggi, sempre più spesso, questa tipologia di arredi viene abbinata ad un tavolino portaoggetti di piccole dimensioni, comodo da utilizzare e capace di ricreare un angolo esterno simile ad un salotto.

Lettini prendisole e sdraio da giardino

Tempo di lettura: 4 min