
Le piscine idromassaggio fuori terra sono la soluzione ideale per regalare al proprio giardino, oppure terrazzo, un’area relax davvero degna di questo termine. Così come la piscina, anche una vasca idromassaggio da esterno può essere interrata o fuori terra. Il tipo di idromassaggio da giardino più diffuso è indubbiamente quello fuori terra, innanzitutto per il costo inferiore, ma anche per la sua versatilità e facilità d’installazione. Senza contare che per una vasca fuori terra non occorrono concessioni edilizie, al contrario di una interrata. Esistono diversi modelli, forme e materiali di idromassaggi fuori terra. Legno e pietre naturali rappresentano indubbiamente le soluzioni più eleganti, ma al tempo stesso sono anche le più costose. Materiali di rivestimento come il legno, inoltre, devono essere trattati adeguatamente per evitare infiltrazioni di umidità o muffe. La soluzione più economica è l’idromassaggio gonfiabile, perfetto soprattutto per coloro che desiderano una vasca da utilizzare solo durante i mesi estivi. È molto semplice da installare e lo si può posizionare su qualunque tipo di terreno. L’unica accortezza è quella di riporlo con le dovute cure nel periodo invernale, asciugandolo bene per evitare muffe e crepe nella plastica. Ottimo esempio di questa tipologia di vasca è l’idromassaggio Intex, una solida minipiscina con un design accattivante, versatile e con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
