Skip to main content
robot tagliaerba

I robot tagliaerba sono di sicuro un’invenzione molto utile per tutte le persone che hanno un giardino ma che hanno poco tempo per dedicarsi alla sua manutenzione. I robot tagliaerba permettono di avere un prato sempre in ordine con un notevole risparmio di tempo e di fatica. Ma andiamo per ordine e cerchiamo di capire quali sono i migliori robot tagliaerba presenti sul mercato, quanto costano e soprattutto quali caratteristiche valutare per decidere quale robot tagliaerba comprare.

Come funziona un robot tagliaerba

I tagliaerba robot, come dice la parola stessa, sono dei tagliaerba automatici che si occupano del taglio dell’erba in maniera indipendente muovendosi per tutto il perimetro del giardino grazie a dei sensori e ad un cavo esterno perimetrale che gli indica dove finisce il prato da tagliare. Una volta caricato e programmato, stabilendo ad esempio i giorni e gli orari in cui si vuole che si attivi, si occuperà autonomamente del taglio del prato. I modelli più evoluti possono inoltre essere gestiti tramite un app, e sono anche in grado di stabilire e memorizzare il percorso più breve ed ottimale per coprire l’intero giardino. Una volta ultimato il lavoro, il robot tagliaerba torna automaticamente nella sua stazione di ricarica per ricaricare le batterie ed essere pronto per un nuovo taglio.

Che caratteristiche hanno i migliori robot tagliaerba

I migliori robot tagliaerba presenti sul mercato hanno tutta una serie di caratteristiche, legate ad esempio alla durata della batteria, alla possibilità di essere gestiti o meno tramite un’app, le dimensioni del giardino che sono in grado di coprire, che li rendono dei perfetti “giardinieri” robot, in grado di tagliare il prato del giardino al posto vostro durante le calde giornate estive o le fredde giornate autunnali. Entriamo un po’ più nel dettaglio e vediamo come scegliere un robot tagliaerba soffermandoci sulle caratteristiche che hanno i migliori robot tagliaerba.

Come scegliere robot tagliaerba

Morfologia del terreno

Se il vostro giardino non è perfettamente pianeggiante e presenta dei dislivelli o delle pendenze superiori a 30° è meglio optare per robot tagliaerba che abbiano 4 ruote motrici, sistemi di bloccaggio delle lame in caso di ribaltamento, sensori in grado di mappare e riconoscere l’irregolarità del terreno. Chiaramente stiamo parlando di robot tosaerba di fascia alta che quindi hanno un costo più alto rispetto alla media (siamo ampiamente sopra i 1.000 €).
ECCO ALCUNI ESEMPI


Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
  • Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.

  • Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.

  • Tecnologia agli ioni di litio: elevata capacità, ridotta autoscarica e nessun effetto memoria.

  • Sistema per pacciamatura a 4 lame, i resti del taglio fungono da fertilizzante.

  • Sensore pioggia, codice PIN per il blocco, struttura resistente alle intemperie, antifurto elettronico.

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 1.214,42Prime

Husqvarna 430X Falciatrice automatica | Tosaerba I per prati fino a 3200 m² I pendenza fino al 20%
Husqvarna 430X Falciatrice automatica | Tosaerba I per prati fino a 3200 m² I pendenza fino al 20%
  • Efficiente robot tosaerba con 4 ruote per superfici erbose di dimensioni medie e complesse.

  • Idoneo per superfici erbose fino a 3200 m² e capace di affrontare pendenze fino al 40%.

  • La tecnologia intelligente guida il robot tosaerba automaticamente attraverso i passaggi stretti.

  • Il sistema intuitivo a menu consente di personalizzare le impostazioni dei tempi di taglio.

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 3.200,00

Ambrogio Robot L60 Basic Rasaerba Robot Senza Installazione, Verde, 41 x 24 x 20 cm
Ambrogio Robot L60 Basic Rasaerba Robot Senza Installazione, Verde, 41 x 24 x 20 cm
  • Il modello Rasaerba Ambrogio L60B può coprire un'area di 200 mq, e totalmente impermeabile alla pioggia e dispone di blocco della lama in caso di ribaltamento

  • L'unico che non necessita di installazione di filo perimetrale

  • Le batterie al litio garantiscono una maggior leggerezza e performance, mentre la trazione a quattro ruote motrici e la forma compatta consentono al robot di affrontare senza alcun problema terreni

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 867,60Prime

Funzionalità multi-zona

Questa funzionalità permette ai robot tagliaerba di muoversi autonomamente all’interno di giardini composti da più sezioni, senza che voi dobbiate intervenire in alcun modo. Chiaramente è una funzionalità che va ricercata solamente se si ha un giardino diviso in più zone. Se il vostro giardino è invece composto da una sola zona potete anche soprassedere.

Dimensioni area coperta

I diversi robot tagliaerba sono in grado di coprire giardini di diverse dimensioni. I prodotti di fascia base e media sono in grado generalmente di coprire tra i 500 mq ed i 1.000 mq. Se invece si ha un giardino di dimensioni superiori ai 1.000 mq si dovrà scegliere un robot tagliaerba di fascia alta. Quindi come prima cosa dovrete stabilire le dimensioni del vostro giardino, a seguire potrete scegliere il tagliaerba robot in grado di coprire quella determinata superficie.

Programmazione e controllo tramite APP

Ormai praticamente tutti i robot tagliaerba sono programmabili in modo tale da partire e lavorare autonomamente in giorni ed orari prefissati. Alcuni hanno addirittura la possibilità di essere controllati in remoto tramite un APP. Questi due aspetti sono molto comodi poiché vi danno la possibilità di avere un prato sempre in ordine e curato anche quando non siete a casa.

Affidabilità e durata nel tempo

Chi più spende meno spende è un detto che vale al 100% nella scelta di un robot tagliaerba. Trattandosi di uno strumento che può essere sottoposto a intemperie, terreni disagiati e ostacoli, è sempre bene orientare la scelta verso modelli di fascia medio alta – sia di prezzo che di qualità – che vi garantiscono una durata nel tempo. Altrimenti il rischio è quello di dover portare a riparare ogni due per tre il vostro tagliaerba robot.

Automatico o semiautomatico?

I robot tagliaerba automatici sono in grado capire quando la batteria sta per scaricarsi e di tornare nella loro stazione di ricarica per ricaricarla e ripartire una volta pronti. I robot tagliaerba semiautomatici una volta che la batteria si scarica si fermano sul posto e toccherà a te riportarli nella stazione di ricarica per farli ricaricare e riprendere il taglio dell’erba.

Se avete un giardino composto da un un’unica zona e volete affidare al 100% il taglio del vostro prato ad un robot tagliaerba vi consigliamo di optare per un modello 100% automatico, in modo da non doverlo andare a recuperare in mezzo al giardino (magari sotto la pioggia) una volta scarico.

Aspetti tecnologici da valutare nei robot tagliaerba

Dopo aver parlato delle caratteristiche principali da tenere in considerazione per l’acquisto di un robot tagliaerba, entriamo nel dettaglio dei diversi aspetti tecnologici da valutare per valutare il migliore robot tagliaerba da acquistare.

Capacità e durata delle batterie dei robot tagliaerba

La capacità della batteria è un fattore che ci fa capire quanta autonomia ha il robot tagliaerba. Per valutarne al meglio la potenza bisogna vedere il valore espresso in Ah (Ampere-ora) che fornisce un’indicazione su quanto tempo ci metterà a scaricarsi. I robot tagliaerba di fascia buona hanno generalmente batterie di 2Ah agli ioni di litio, che gli garantiscono un’autonomia di 1 ora circa ed un tempo di ricarica di 1,5 ore. I modelli di fascia più alta possono arrivare ad avere un’autonomia di 3,5 / 4 ore grazie alle batterie da 5 Ah fino a 7 Ah.

Robot tosaerba Wiper Flash X4 con Bluetooth per circa 400 mq, modello 2018.
Robot tosaerba Wiper Flash X4 con Bluetooth per circa 400 mq, modello 2018.
  • Senza filo di delimitazione

  • Senza installazione

Generalmente spedito in 1-2 giorni lavorativi
EUR 1.510,88

In alcuni modelli è anche possibile integrare una batteria aggiuntiva per aumentarne l’autonomia.

Robot con cavo perimetrale e robot tagliaerba senza filo perimetrale

La maggior parte dei robot tagliaerba necessita di un cavo perimetrale che indica al robot i confini del prato, oltre ad eventuali ostacoli come aiuole o alberi. Una volta che i sensori del robot individuano il cavo perimetrale fanno in modo che si giri e torni indietro continuando a tagliare l’erba all’interno dei confini stabiliti. Una minima parte dei modelli, come ad esempio

Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
  • Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.

  • Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 1.214,42Prime

Ambrogio Robot L60 Basic Rasaerba Robot Senza Installazione, Verde, 41 x 24 x 20 cm
Ambrogio Robot L60 Basic Rasaerba Robot Senza Installazione, Verde, 41 x 24 x 20 cm
  • Il modello Rasaerba Ambrogio L60B può coprire un'area di 200 mq, e totalmente impermeabile alla pioggia e dispone di blocco della lama in caso di ribaltamento

  • L'unico che non necessita di installazione di filo perimetrale

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 867,60Prime

non necessitano invece del cavo perimetrale, poiché sono in grado di individuare i confini autonomamente.

Sensori di collisione

I sensori di collisione permettono al robot tagliaerba di evitare di andarsi a schiantare contro ostacoli che potrebbero danneggiarlo. Se ci tenete alla sua incolumità, e non volete che si rovini dopo pochi utilizzi, è opportuno verificare che il tagliaerba robot che state valutando di acquistare ne sia dotato.

Peso del robot tagliaerba

Il peso del robot tagliaerba ne influenza direttamente le performance, poiché più è pesante più avrà bisogno di un motore potente e di una batteria grande capacità. Il consiglio è quindi quello di scegliere robot tagliaerba che pesino tra gli 8kg ed i 14kg.

Mappatura del prato

È molto importante come i robot tagliaerba mappano il prato poiché questo aspetto incide direttamente su quanto accurato sarà il taglio dell’erba. Se ad esempio il robot tagliaerba si scarica a metà taglio e torna nella stazione di ricarica, è importante che una volta carico riprenda il lavoro da dove l’ha lasciato. Affinché ciò accada, sui migliori robot tagliaerba sono installati sensori GPS, sensori di lunghezza dell’erba e sensori perimetrali, che gli permettono di mappare il giardino e sapere esattamente dove deve ancora passare.

Motore del robot tagliaerba

I migliori robot tagliaerba hanno un motore elettrico, con potenza di circa 100 Watt, brushless, ossia un motore elettrico a corrente alternata senza spazzole (contatti elettrici striscianti) sull’albero del rotore. Questo fa sì che vi si una minore resistenza meccanica e di conseguenza una migliore efficienza dal punto di vista energetico.

Le lame

Il numero e la dimensione delle lame influenzano la precisione e l’efficienza del robot tagliaerba nel taglio del prato. I migliori robot tagliaerba sono dotati di dischi rotanti a 3 o 4 lame, con una particolare forma che gli permette di tagliare l’erba in modo tale che i resti del taglio siano talmente microscopici da fungere da fertilizzante per il giardino (mulching).

Capacità di taglio

Per determinare la capacità di taglio di un robot tagliaerba è importante valutare 2 valori: il diametro di taglio, ossia quanta superficie riescono a tagliare contemporaneamente, e l’altezza di taglio. Per quanto riguarda il diametro i valori medi oscillano tra i 20 ed i 30 cm di diametro.
Per quanto riguarda le altezze di taglio invece a maggior parte dei robot tagliaerba tagliano l’erba ad altezze regolabili comprese tra i 2 ed i 4 cm. Alcuni modelli arrivano fino a 14 millimetri. Nel caso in cui si voglia lasciare l’erba un po’ più alta ci sono modelli che possono arrivare a 6,5 cm. Prima di acquistare valutate quindi l’altezza di taglio prevista dal robot tagliaerba.

I vantaggi di avere un robot tagliaerba

Ricapitoliamo quindi quali possono essere i vantaggi di scegliere un robot tagliaerba piuttosto che un trattorino tagliaerba o un classico tagliaerba.

  • Risparmio di tempo: voi non dovrete fare nulla, perché penserà a tutto lui. Dopo la prima accensione e la prima programmazione sarà al 100% autonomo.
  • Risparmio di energia: il robot tagliaerba ha un consumo di energia decisamente inferiore rispetto ad un classico tagliaerba a motore (elettrico o a benzina) o ad un trattorino tagliaerba.
  • Prato più bello: grazie ad i tagli frequenti, ed al sistema mulching, che vi permetterà di utilizzare i resti del taglio come concime, avrete un prato sempre in ordine e sempre più bello.
  • Silenzioso: se paragonato al rumore dei classici tagliaerba, il robot tagliaerba è decisamente silenzioso.
  • Risparmio di spazio: il robot tagliaerba ingombra molto meno rispetto ad un classico tagliaerba o ad un trattorino tagliaerba.
  • Taglia il prato quando non siete in casa: così quando siete in casa potrete godervi il giardino sempre in ordine.
  • Controllabile da Smartphone: così, in caso di pioggia o di altre necessità, potrete modificarne la pianificazione anche da remoto.

Domande frequenti sui robot tagliaerba

I robot tagliaerba sono sicuri?

I robot tagliaerba sono strumenti sicuri poiché sono dotati di sistemi tecnologici che impediscono il verificarsi qualsiasi tipologia di incidente. In particolare, hanno:

  • Sensori di collisione: che gli impediscono di andare a sbattere contro ostacoli
  • Sensori antiribaltamento: che fanno bloccare le lame non appena si rendono conto che il robot si è ribaltato o è stato sollevato

Cosa succede se mi rubano il robot tagliaerba?

I robot tagliaerba sono strumenti costosi che possono fare gola ai malintenzionati. Per questo motivo sono tutti dotati di sistemi antifurto con PIN e sistemi di allarmi di sicurezza, che gli impediranno di venire riprogrammati da chi non conosce il codice.

Dove viene messa l’erba tagliata (mulching)?

I resti dell’erba tagliata vengono finemente sminuzzati e diventano un ottimo fertilizzante naturale per il prato. Alla vista non si vedrà praticamente nulla.

Robot tagliaerba prezzi

Quanto può costare un robot tagliaerba? Se siete arrivati fino a qua vuol dire che siete veramente interessati a capire quale robot tagliaerba comprare e di conseguenza volete capire anche i prezzi dei robot tagliaerba. Vediamo a seguire le diverse fasce di prezzo.
I prezzi dei robot tagliaerba di fascia base partono dai 500€ a salire.
I prezzi dei robot tagliaerba di fascia media vanno da 500€ a 850€.
I prezzi dei robot tagliaerba di fascia alta partono dai 1.200€ ma possono arrivare fino ai 3.000 €.

Migliore robot tagliaerba

È difficile determinare quale sia il milgiore robot tagliaerba in assoluto poichè per ciascuna tipologia di giardino esiste un modello che di sicuro è più adatto rispetto agli altri. A seguire riportiamo quelli che secondo noi sono i migliori robot tagliaerba sulla base delle caratteristiche che abbiamo descritto in questo articolo

WORX WR105SI Rasaerba robotizzato, arancione
WORX WR105SI Rasaerba robotizzato, arancione
  • Funzione tagliabordi unica nel suo genere: taglio intenso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare tempo.

  • Possibilità di programmare e controllare il Landroid via app per smartphone e integrazione con SmartHome (iOS e Android).

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 799,99Prime

Rasaerba Zucchetti Ambrogio L60
Rasaerba Zucchetti Ambrogio L60
  • Zucchetti

Generalmente spedito in 1-2 giorni lavorativi
EUR 1.120,00

Bosch tagliaerba fai da te, 18 V, 2,5 Ah, fino a 350 m² per carica falciatura, 1 pezzo, 06008B0100
Bosch tagliaerba fai da te, 18 V, 2,5 Ah, fino a 350 m² per carica falciatura, 1 pezzo, 06008B0100
  • Bosch

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 896,00Prime

Robomow S01781 RC304 Rasaerba, Verde
Robomow S01781 RC304 Rasaerba, Verde
  • 1 Litio pile necessarie. (incluse)

  • 200 watt Wattaggio

Generalmente spedito in 1-2 giorni lavorativi
EUR 1.399,00

Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
  • Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.

  • Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 1.214,42Prime

Husqvarna 430X Falciatrice automatica | Tosaerba I per prati fino a 3200 m² I pendenza fino al 20%
Husqvarna 430X Falciatrice automatica | Tosaerba I per prati fino a 3200 m² I pendenza fino al 20%
  • Efficiente robot tosaerba con 4 ruote per superfici erbose di dimensioni medie e complesse.

  • Idoneo per superfici erbose fino a 3200 m² e capace di affrontare pendenze fino al 40%.

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 3.200,00

Ambrogio Robot L60 Basic Rasaerba Robot Senza Installazione, Verde, 41 x 24 x 20 cm
Ambrogio Robot L60 Basic Rasaerba Robot Senza Installazione, Verde, 41 x 24 x 20 cm
  • Il modello Rasaerba Ambrogio L60B può coprire un'area di 200 mq, e totalmente impermeabile alla pioggia e dispone di blocco della lama in caso di ribaltamento

  • L'unico che non necessita di installazione di filo perimetrale

Generalmente spedito in 24 ore
EUR 867,60Prime

Robot tagliaerba

Tempo di lettura: 9 min