Skip to main content

Se avete voglia di prendervi cura di un orto e non avete il giardino ma solo un balcone e non sapete come fare siete nel posto giusto!

Non importa che il vostro balcone sia molto ampio o di piccole dimensioni i consigli che seguiranno permetteranno a chiunque di avere una piccolo orto “home made” che vi garantirà una vista distensiva e vi darà la possibilità di dedicarvi ad un attività che scoprirete rilassante con cui poter staccare dalla vita frenetica anche solo per pochi minuti al giorno.

Vediamo insieme quali sono i migliori acquisti da fare per realizzare un perfetto orto sul balcone.

È importante scegliere il vaso giusto, che sarà la dimora delle vostre colture, in base allo spazio di cui disponete ed al tipo di semenza che desiderate coltivare. Se possedete poco spazio prediligete vasi a parete o  fiorere che possano essere appese. Se preferite coltivare ortaggi come i pomodori che possiedono un fusto alto, durante l’acquisto del vaso prestate attenzione alla profondità, caratteristica che si può, ad esempio, trascurare per la coltivazione della maggior parte delle erbe aromatiche.

Gli attrezzi

Per gestire un orto in balcone, essendo colture da vaso, sono sufficienti attrezzi di piccole dimensioni ma che siano resistenti ed ergonomici. Ci sono alcuni elementi essenziali per poter procedere alla realizzazione del vostro orto: annaffiatoio, guanti, trapiantatore (la classica paletta) , zappette, tridente e forbici da potatura.

Terriccio, semina e concime

Una volta che vi sarete procurati tutto il necessario per poter costruire il vostro piccolo orto sul balcone potrete, finalmente, iniziare a piantare le essenze. Per la scelta del terriccio sarà sufficiente un un terriccio di tipo universale cosi che possa adattarsi a qualsiasi semenza sceglierete. Per gli eventuali ristagni vi suggeriamo dell’argilla espansa. Per quanto riguarda il concime prediligete quelli naturali adatti alle coltivazioni di ortaggi dato che, con molta probabilità, gusterete i vostri risultati.

Infine, procedete con la semina scegliendo le colture in base alla stagione. Se non sapete quali selezionare potete trovare qualche utile consiglio sul Calendario lunare 2017

Consigli utili

Ove lo spazio lo consenta attrezzate il vostro balcone con qualche sedia ed un tavolo così da potervi rilassare seduti in mezzo al vostro nuovo orto e recuperare le energie. Un altro consiglio, per non vedere sfumare tutto il vostro impegno a causa di quache fastdioso animaletto che attacca le colture o formiche che invadono il balcone, in commercio potete trovare molte  prodotti per la difesa.

Orto sul balcone: come realizzarlo

Tempo di lettura: 7 min