Skip to main content
rasaerba mulching

Per prendersi cura velocemente del giardino e rasare l’erba come si deve, tutta alla stessa altezza, è necessario munirsi di apposito tagliaerba. Il macchinario agricolo ideale per adempiere a questo compito e in commercio sono disponibili più tipologie aventi dei sistemi di taglio differenti.

Il più comune ma anche il più “laborioso” è di certo lo scarico posteriore, che naturalmente ci permette di tagliare via l’erba depositando i resti sul terreno. Peccato che poi, i residui, li dobbiamo raccogliere salvo poi buttarli. Di conseguenza il nostro lavoro non termina quando finiamo di rasare il giardino, ma continua con la raccolta e poi con lo smaltimento dell’erba tagliata. Smaltimento che può avvenire in tre diversi modi: recandosi in un apposito centro (il che significa prendere l’auto e magari percorrere parecchi chilometri prima di arrivare a destinazione), effettuando il compostaggio o bruciando l’erba.
L’ultima soluzione, nonostante sia anche la più “veloce”, è la meno consigliata per ovvi motivi di inquinamento e perché non è detto che sia ben accolta dai vicini.

Un altro dei sistemi di taglio più diffusi è quello della raccolta tramite cesto. In tal caso non c’è più bisogno di raccogliere manualmente i resti dell’erba perché tanto i residui vengono gettati direttamente nell’apposito cesto di cui è munito il rasaerba. Gli unici inconvenienti di questo sistema di taglio riguardano la necessità di doversi fermare più volte (se il sacco è piccolo) per svuotarlo e rimane comunque la necessità di dover smaltire l’erba tagliata.

Non sarebbe più comodo evitare di raccogliere e/o di dover smaltire l’erba? In modo che una volta terminato di rasare il giardino, si possa abbandonare l’attrezzo da lavoro per rifocillarsi in casa?
Ciò è finalmente possible grazie ai tagliaerba mulching.

Mulching: i vantaggi

La soluzione per terminare di lavorare non appena si finisce di tagliare l’erba c’è è si chiama mulching. Grazie a questo deflettore, che solo alcuni macchinari possono montare, l’erba viene, sì, tagliata, ma i residui vengono ridotti in “brandelli” davvero minuscoli. Così facendo i residui non dovranno essere raccolti. Dovrai solo lasciarli sul terreno e poi sarà lo stesso ad assorbirli. In poche parole fungeranno da concime. Con una semplice mossa ti liberi della necessità di raccogliere e smaltire l’erba e allo stesso tempo concimi il terreno.

Utilizzare un rasaerba con sistema di taglio mulching non rappresenta solo una soluzione ideale per il netto risparmio di tempo, visto che (come scritto in precedenza) tramite tale metodo si eliminano due successivi passaggi: la raccolta dell’erba e lo smaltimento della medesima. L’ulteriore vantaggio lo si ha anche in termini di denaro. Infatti, grazie al mulching si utilizza meno fertilizzante.

Tipologie di rasaerba mulching

Sono presenti più tipologie che adottano tale sistema di taglio (cliccando su rasaerba mulching potrai saperne di più anche sui modelli) ognuna di queste potrà essere più o meno idonea al proprio fabbisogno in base alle dimensioni del terreno da curare e alle caratteristiche dello stesso manto erboso
Ad esempio se il tuo è un giardino di grandi dimensioni con erbe infestanti folte allora è il caso di optare per i modelli con motore a scoppio, visto che sono quelli più potenti in commercio. In grado di affrontare ogni tipo di manto erboso.

Per i grandi giardini, tuttavia, sono presenti anche dei rasaerba assolutamente innovativi che hanno stravolto il modo in cui ci prendiamo cura del giardino, ci riferiamo ai robot rasaerba. Questi macchinari non devono essere spinti da noi. Non devono essere alimentati con la miscela. Non devono essere collegati ad una presa elettrica. Semplicemente funzionano tramite la batteria e tagliano l’erba in modo autonomo. Permettendoci così di pensare a tutt’altro mentre i medesimi si prendono cura del verde di casa.

Il nostro unico pensiero sarà solo quello di impostarne il funzionamento e di installare il cavo perimetrale (qualora fosse davvero necessario, visto che alcuni modelli non necessitano di questo filo.

I vantaggi del mulching

Tempo di lettura: 3 min